MENU

presentazioni e pubblicazioni

 

Presentazioni & Poster

Partecipazione a Epigraphy.info Workshop V (Leuven, 3-6 novembrer 2020)

Poster [Zotero]

 

Partecipazione a AIUCD 2021 - DH per la società: e-guaglianza, partecipazione, diritti e valori nell’era digitale (Pisa, 19-22 gennaio 2021)

Poster [Zotero]

 

Partecipazione al primo training workshop in Epigrafia e Papirologia digitale (Bologna, 25-29 gennaio 2021)

Poster [Zotero]

 

Partecipazione al Seminario Digital Italy (Durham , 14 settembre 2021)

presentazione

 

Partecipazione al Digital Classicist London Seminars (Londra, 12 novembre 2021)

intervento

 

Partecipazione al Seminario Le lingue dell'Italia antica (Urbino, 12 novembre 2021)

presentazione e intervento

 

Partecipazione al Seminario L'Italia antica (Firenze, 9 novembre 2021)

presentazione e intervento

 

Partecipazione al 2nd Workshop on Language Technologies for Historical and Ancient LAnguage (Marsiglia, 25/06/2022)

abstract

 

Partecipazione al XVI Congresso Internazionale di Epigrafia greca e latina (Bordeaux, 29 agosto - settembre 2022)

poster [Zotero>]

 

Partecipazione a LLOD approaches for language data research and management (Vilnius, 21-22 settembre 2022)

abstract

 

Partecipazione alla CLARIN Annual Conference 2022 (Praga, 10-12 Ottobre 2022)

abstract

 

Partecipazione a Epigraphy.info Workshop VII (Leuven, 24-26 aprile 2023)

Poster [Zotero]

 

Pubblicazioni

A. Marinetti, F. Murano, V. Quochi, M. Ballerini, F. Boschetti, A.M. Del Grosso, S. Piccini , L. Rigobianco, P. Solinas. 2021. Languages and Cultures of Ancient Italy. Historical Linguistics and Digital Models. In AIUCD 2021 – DH per la società: e-guaglianza, partecipazione, diritti e valori nell’era digitale. Raccolta degli abstract estesi del Decimo convegno annuale dell’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (Pisa, 19 - 22 gennaio 2021), a cura di Federico Boschetti, Angelo M. Del Grosso, e Enrica Salvatori, 528–32. Pisa: Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale. [vedi Zotero]

 

A. Marinetti. 2021. Iscrizioni venetiche dalle necropoli di Montebelluna (TV): nuovi dati, «Studi Etruschi» LXXXIII, 339-348. [vedi Zotero]

 

 F. Murano, A. Felicetti. 2022. La modellazione semantica delle entità testuali, «Umanistica digitale» 11, 163-75. [vedi Zotero]

 

F. Murano, M. Marchese. 2022. Testualità magiche e plurilinguismo. I testi oschi di magia aggressiva nell’ambito occidentale antico. In EQO ⋮ DUENOSIO. Studi offerti a Luciano Agostiniani, a cura di A. Calderini e R. Massarelli, ARIODANTE- Linguistica ed epigrafia dell’Italia antica, Università degli Studi di Perugia, I, 631-646. [vedi Zotero]

 

A. Marinetti. 2022. Annotazioni sull’iscrizione venetica con onomastica celtica da Bologna. In EQO ⋮ DUENOSIO. Studi offerti a Luciano Agostiniani, a cura di A. Calderini e R. Massarelli, ARIODANTE- Linguistica ed epigrafia dell’Italia antica, Università degli Studi di Perugia, I, 647-662. [vedi Zotero]

 

V. Quochi, A. Bellandi, F. Khan, M. Mallia, F. Murano, S. Piccini, L. Rigobianco, A. Tommasi e C. Zavattari. 2022. From Inscriptions to Lexica and back: A Platform for Editing and Linking the languages of Ancient Italy. In R. Sprugnoli e M. Passarotti (a cura di) Proceedings of the Second Workshop on Language Technologies for Historical and Ancient Languages (LT4HALA 2022) (Marsiglia 25 Giugno 2022). Paris: European Language Resources Association (ELRA), 59-67. [vedi Zotero]

 

A. Marinetti. 2022. Nuovi dati sull’onomastica di origine celtica nel Veneto antico. In Miscellanea di studi in onore di Diego Poli, II, Il Calamo, Roma, 949-963. [vedi Zotero]

 

A. Bellandi. 2022. Le Risorse Linguistiche nell’era del Web Semantico. Un insieme di servizi informatici per la gestione di lessici e terminologie. «AIDAinformazioni: Rivista di Scienze dell’Informazione» 1-2. [vedi Zotero]

 

A. Bellandi, F. Khan, M. Monachini, V. Quochi. 2022. A LexO-server use case: Languages and Cultures of Ancient Italy. In LLOD approaches for language data research and management (Vilnius, Lithuania, September 21-22, 2022), Vilnius, Mykolas Romeris University, 16-17 [vedi Zotero]

 

V. Quochi, A. Bellandi, M. Mallia, A. Tommasi and C. Zavattari. 2022. Supporting Ancient Historical Linguistics and Cultural Studies with EpiLexO. In CLARIN Annual Conference Proceedings, 2022. Ed. by T. Erjavec and M. Eskevich. Prague. 39-43 [see Zotero]

 

L. Rigobianco. 2022. Faliscità e romanità nella epigrafia del sacro a Falerii Novi: le dediche dei ququei e dei Falesce quei in Sardinia sunt. In Scrittura epigrafica e sacro in Italia dall'antichità al Medioevo. Luoghi, oggetti e frequentazioni. Atti del Workshop internazionale. Ed. by G. M. Annoscia, F. Camia, D. Nonnis «Scienze dell’Antichità» 28/3. 113-126 [see Zotero]

 

Ultimo aggiornamento

25.05.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni